Nuovi
STILI DI VITA
...per
tutti!
I
volontari di Servizio Civile, gli ospiti dell'associazione Amici Insieme e altri ragazzi dai 19 ai 28 anni hanno
potuto partecipare ai laboratori tenuti dalle associazioni del
territorio, scoprendo poco a poco alcune tecniche di riuso dei
materiali, le proprietà di alcuni prodotti naturali che poi hanno
utilizzato per produrre cosmetici e detersivi ecocompatibili, i
principi della finanza etica e del turismo responsabile e alcuni
trucchi per l'utilizzo della bicicletta.
I responsabili dei laboratori sono stati molto disponibili e pronti a rispondere alle
domande e alle curiosità di tutti i ragazzi, che dal canto loro
hanno risposto con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco.
Vi
raccontiamo le attività protagoniste della giornata!
FATTO
A MANO: DENTIFRICIO E SAPONE PER I PIATTI
Giovanna
Giromella di Fatti a mano ci ha proposto un laboratorio
interamente dedicato al tema dell'autoproduzione. Non sono poche le
cose che crea a mano in casa: deodorante, shampoo, detersivi, saponi, creme,
make-up...
Con lei abbiamo creato il dentifricio in polvere con argilla, bicarbonato e oli essenziali, che i volontari hanno potuto portare a casa, e il sapone per i piatti al limone.
Con lei abbiamo creato il dentifricio in polvere con argilla, bicarbonato e oli essenziali, che i volontari hanno potuto portare a casa, e il sapone per i piatti al limone.
![]() |
Ecco il nostro dentifricio in polvere! |
COSTRUISCI
LA TUA VACANZA SOSTENIBILE! con Dario Ferroni di Alpe Madre
Dario è archeologo,
gestore del rifugio di montagna Alpe Madre, Guida
Ambientale-Escursionistica professionale e organizzatore di viaggi
sostenibili in Nepal, Uganda e Rwanda.
Con il suo laboratorio è stato approfondito il tema del turismo responsabile con esempi pratici, come la ricalibrazione di un progetto di turismo esistente a Venezia su basi sostenibili e responsabili e un decalogo su come ci si può costruire un viaggio o una vacanza in modo sostenibile.
Con il suo laboratorio è stato approfondito il tema del turismo responsabile con esempi pratici, come la ricalibrazione di un progetto di turismo esistente a Venezia su basi sostenibili e responsabili e un decalogo su come ci si può costruire un viaggio o una vacanza in modo sostenibile.
IMPARA A
CONSUMARE: UTILIZZA LA FINANZA ETICA!
Mag
Venezia promuove
e realizza il consumo critico e la finanza etica per collaborare a
costruire un’economia che privilegi l’uomo e le relazioni,
rispettosa dell’ambiente e del territorio; opera inoltre a livello
nazionale nel rispetto delle finalità di cooperazione e solidarietà.
Con il laboratorio
sono state approfondite queste tematiche e ci è stato spiegato come funziona la
finanza tradizionale nel territorio.
I BIKE AND
YOU?
RI-USO:
DALL'OMBRELLO AL CESTELLO!
Per il nostro laboratorio abbiamo riutilizzato il tessuto degli ombrelli per creare delle borse super pratiche!
Tutti all'opera con ago e filo! |